Il comune di Leini è situato nella seconda cintura della città di Torino ed evidenzia uno status socioeconomico e culturale delle famiglie (il titolo di studio dei genitori, la loro condizione occupazionale e la disponibilità delle risorse economiche di riferimento per la misurazione del livello del background dello studente nelle prove nazionali INVALSI) medio. Nell’ultimo decennio si è assistito ad un aumento dei nuclei familiari con uno o entrambi i genitori senza un’occupazione o con un’occupazione precaria; vi è anche una percentuale di crescita del numero di studenti stranieri e alunni con un genitore non italofono. Pertanto la scuola opera con un bacino di utenza eterogeneo, continuamente in via di trasformazione. Si è inoltre registrato l’incremento di alunni stranieri nelle scuole, l’aumento dei soggetti con disturbi dell’apprendimento e del comportamento, la presenza di casi con deprivazione socio- culturale e l’aumento dei nuclei monoparentali. L’aumento della popolazione si è stabilizzato (non si registra un aumento del numero delle classi in ingresso rispetto a quelle in uscita per quanto riguarda la scuola primaria, mentre nella scuola dell’infanzia il numero delle sezioni è diminuito di un’unità).